Pubblicazione del CD e del libro Stampa
Scritto da Andrea Rossi D'Esposito   
Mercoledì 19 Marzo 2008 00:00

Finalmente è stato pubblicato il CD ed il libro tanto atteso di Salve D’Esposito, a cura della figlia Luisa, al solo scopo storico e per il 25° anniversario della scomparsa del padre, il grande maestro Salve D’Esposito.

Il Cd contiene 16 perle di classici napoletani, interpretati dai più importanti cantanti del mondo. Infatti la potente voce di Beniamino Gigli esalta l’indimenticabile “Anema e core”, Antonio Basurto interpreta “Me so’ mbriacato e sole” e “Femmene, sciure e musica”, il Reuccio Claudio Villa canta “La terrazza di Sorrento” , E.Peyrone esegue dolcemente “Nu poco ‘e bene”,
“Anema e core” è ripetuta nelle versioni di Tito Schipa, Roberto Murolo e Giacomo Rondinella,
“Cuncè vendetta” e “Si ce miette” sono cantate da Mimì Ferrari, “Trascuratella” è interpretata da Roberto Murolo, “Tarantella ‘e sole ardente” e “A tratturia d’ e’ nnamurate” da Ebe De Paulis, “Ammore e sentimento”e “N’angelo” da Teddy Reno, “Campane napulitane” da Franco Ricci. Il cd è edito dall’Associazione Culturale “Anema e core”, le incisioni sono tratte dalla raccolta privata di Luisa D’Esposito.

Oggi è possibile trovarlo nei negozi di dischi, nelle librerie e nelle edicole di Sorrento che hanno aderito a questa iniziativa.

 

Il libro è una piacevole scrigno contenente documenti preziosi ed inediti, foto ed aneddoti della vita del maestro. Contiene tutti i titoli delle canzoni che Salve D’Esposito aveva composto con i parolieri: Astromari, Bonagura, Da Vinci, Galdieri, Giannini, Girace, Mallozzi, Manzo, Mari-Cavaliere, Marotta, Morbelli, Nisa, Paturzo, Ramaglia, Rea, Rubino, Ruggero, Savarese, Senia, TitoManlio, Ugolino e Veneziani.

Il libro contiene, l’elenco delle canzoni composte da Salve D’Esposito dal 1948 (“Me so ‘mbriacato ‘e sole”) fino all’ultima, risalente al 1980 dal titolo “Luna è triste”, per un totale di 134 brani. Inoltre vi sono composizioni strumentali che vanno dal 1925 con “Dancing girl’s” fino al 1975 con “Uomini in incognito” per un totale di 141 brani.

Ovviamente, questa è sola una parte dell’intera produzione del M° D’Esposito.

Quest’opera , dai costi molto contenuti, non dovrebbe mancare in nessuna famiglia amante della vera musica, poiché, oltre al valore artistico, ha anche uno scopo culturale. Per maggiori informazioni, è possibile inviare una e-mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Ultimo aggiornamento Martedì 29 Marzo 2011 08:50